PdBsOvestNEWS n. 15: EUphoria: come partecipare

PdBsOvestNEWS n. 15: EUphoria: come partecipare
Riportiamo integralmente la proposta di Caterina Avanza: come simpatizzanti e iscritti al Circolo PD BS Ovest possiamo aderire alla sua proposta e partecipare attivamente, singoli o in gruppo
Chi avesse idee da proporre, in questo periodo estivo durante il quale è difficile che il Circolo sia aperto, può inviare un messaggio a
segreteria@pdbresciaovest.it
o al 338 8508780.  

Cari euroguerriglieri ed euroguerrigliere,

questo nome è liberamente copiato da un eccellente testo dell’amico Giuliano Da Empoli, che vi consiglio di leggere 

Da anni osservo attonita il racconto dell’Europa portato avanti dai media e dai nostri politici: un racconto spesso falso e in cattiva fede e comunque piatto, noioso, privo di qualunque passione e attrattiva. Questa narrazione sta creando un immenso gap che esclude tutte le nuove generazioni dall’europeismo; i giovani, quelli che hanno vissuto ogni giorno della loro vita sotto la bandiera europea e che hanno potuto godere di tutti i benefici del lavoro comunitario, sono spesso troppo distanti dalla politica europea. Le persone convinte della causa europea, della necessità degli Stati Uniti d’Europa che trovo alle conferenze a cui partecipo hanno i capelli sempre più grigi. Non che questo sia un male, anzi, ma l’assenza dei giovani dovrebbe farci riflettere, fermare a capire come coinvolgerli nuovamente, in fondo le conseguenze negative dell’astensionismo giovanile le abbiamo viste benissimo con il referendum sulla Brexit.

È ORA DI AGIRE.

Partiamo dalle basi: non è assolutamente vero che tutti gli italiani sono improvvisamente diventati eurofobici. La speranza c’è e la trovo negli occhi delle persone con cui parlo di Europa con parole semplici ed entusiasmo. Ecco, quando si fa lo sforzo di argomentare le proprie posizioni in questo modo, si scopre che c’è molta, moltissima gente che è pronta ad ascoltarti, a seguirti e scopri anche che in tanti vogliono rimboccarsi le maniche, darsi da fare e impegnarsi affinché l’Italia torni ad essere protagonista di un’Unione Europea visionaria.

Abbiamo deciso di smetterla di osservare e ci siamo messi “en marche!”, decidendo di formare intorno a noi una comunità di persone che abbia a cuore la diffusione del pensiero europeista in Italia e in italiano. 

Ed è qui che entrate in gioco voi.

Voi che siete i primi euroguerriglieri ed euroguerrigliere di questa bellissima avventura chiamata EUphoria!

Cos’è Euphoria?

EUphoria è un magazine su Instagram che ha per vocazione “umanizzare” l’Europa raccontandola dai corridoi delle sue istituzioni, dagli occhi dei cittadini, dal vissuto di ognuno di noi, mostrandone la sua bellezza, la sua diversità, la sua complessità e, perché no, anche la sua inefficienza e lentezza!

Nel suo piccolo EUphoria vuole contribuire a forgiare un’identità europea: creeremo il “mito europeo”, un po’ come il “mito americano” ma senza Donald Trump!

Come funziona?

EUphoria funziona attraverso una comunità di euroguerriglieri ed euroguerrigliere, cioè di cittadini che nel loro quotidiano producono dei contenuti che alimentano il magazine.

I contenuti vengono spediti a euphoria.mag2019@gmail.com

Se il contenuto dovesse superare le dimensioni massime degli allegati, potete mandarlo gratuitamente utilizzando il sito WeTransfer

I contenuti sono raccolti da me, Caterina Avanza e da Daniela Falappi, con l’aiuto di Gummy Industries.

I contenuti possono essere:

  • Una foto con una didascalia
  • Un video di 15 secondi, preferibilmente in formato verticale
  • Un video più lungo che verrà tagliato in più video per essere pubblicato su Instagram

Qualche esempio di contenuto 

  • Francisco è americano e ci racconta come lui vede l’Europa 
  • Mio nonno mi racconta la prima volta che ha letto o sentito parlare dell’Europa unita
  • I 10 trucchi per un interrail da favola in Grecia;
  • Ho visitato il museo del design a Gand e mi sono innamorato;
  • L’orto urbano del mio comune, il mio sindaco e l’Unione europea
  • Io, agricoltore ho un messaggio per l’Unione europea
  • Io, la pista ciclabile che uso per andare a lavorare e l’Unione Europea
  • Accudire le api con i finanziamenti dell’UE

Insomma, siate fantasiosi, perché ogni idea è buona e può essere interessante da sviluppare!

Qualche regola – Perché qualche paletto dobbiamo pure metterlo!

Affinché questo genere di format funzioni è importante tenere una linea editoriale chiara:

  • tono leggero ma non stupido;
  • parlare sempre e solo di Europa;
  • privilegiare una visione di Europa e non un contenuto di tipo “turistico” e di valorizzazione del territorio (non si tratta di fare un catalogo di viaggi!);
  • le foto e i video devono essere fatti dal vostro telefonino ma devono essere di buona qualità;
  • Il contenuto non viene pubblicato a vostro nome ma a nome di EUphoria – ovviamente verrete taggati nella pubblicazione;

Un esempio di comunità che fa vivere un bellissimo mezzo di informazione sulla sfida climatica è quella di Fridays For Future  una straordinaria comunità di giovani e meno giovani che hanno voglia di agire secondo il motto “non chiederti quello che il tuo paese può fare per te ma quello che tu puoi fare per lui!” 

A settembre faremo il punto sul materiale raccolto e programmeremo un lancio del mag.  Mi raccomando siate produttivi e creativi, il lancio di EUphoria è nelle vostre mani! 

Non esitate a condividere questo progetto con tutte le persone che pensate possano essere interessate a partecipare, più siamo e più forti saremo!

Con queste premesse non posso che augurarvi una splendida estate all’insegna dell’Europa!

Caterina Avanza 

Euroguerrigliera

Lascia un commento

Invia un commento