Incontro Aperto del Circolo del 17/2 - Diario di Bordo n. 18

Lunedì 17 Febbraio alle 20.45 si è riunito il Circolo Ovest con il seguente ordine del giorno:
- Coordinamento provinciale delle pagine Facebook dei Circoli PD bresciani.
- Relazione sull’incontro dell’11 Febbraio organizzato dal Cittadino con l’Assessore Manzoni sulla Mobilità.
- Presa di visione del documento prodotto dal Comune sull’assetto socio-demografico nei quartieri.
- Varie ed eventuali.
1) Il Segretario riferisce dell’incontro organizzato dalla Segreteria Provinciale con i rappresentanti dei Circoli per promuovere un uso coordinato ed efficace delle pagine Facebook di Circolo che, nella nostra provincia, sono più di 40; inoltre comunica che è stato attivato, a livello PD Regionale, il gruppo dei “Volontari Digitali Pd” (a cui è possibile aderire volontariamente). A questo proposito presenta alle/ai presenti Eugenio Poli, giovane -individuato dal Circolo- che ha dato la disponibilità ad assumersi l’incarico di coordinamento della nostra pagina Facebook. Si sono, inoltre, concordate modalità di raccordo anche tra chi si occupa, al nostro interno, della comunicazione online.
2) Si è esaminato il documento Piano Urbano Mobilità Sostenibile -PUMS (clicca qui per scaricarne la presentazione), i cui contenuti sono stati presentati dall’Assessore Manzoni l’11/02 durante l’Assemblea Cittadina e che si espongono schematicamente di seguito.
MISURE CONSOLIDATE, RISULTATE VALIDE, DA CONFERMARE:
- Riqualificazione degli spazi pubblici urbani come elementi di promozione della pedonalità
- Sviluppo e messa in sicurezza della rete ciclabile
- Servizio bike sharing
- Incentivazione all’uso della metropolitana
- Zone 30
- ZTL e politiche della sosta
- Promozione della sicurezza stradale.
AZIONI INNOVATIVE, DA SVILUPPARE:
- Ridurre lo squilibrio tra le zone della città servite e quelle non servite dalla metropolitana
- Migliorare la capacità di intercettare il traffico di scambio dall’esterno tramite il trasporto pubblico
- Potenziamento della mobilità dolce in ambito urbano
- La valorizzazione del nodo stazione e lo sviluppo di servizi ferroviari più efficaci (vedi immagine con le prospettive di sviluppo della rete ferroviaria)
- Nuove linee di forza in sede propria del trasporto pubblico di area urbana.
In occasione dell’assemblea cittadina sono state portate le richieste del Circolo:
- Migliorare l’accessibilità ai bus per chi ha difficoltà di deambulazione
- Tessera per anziani dai quartieri periferici negli orari a bassa affluenza
- Piste ciclabili agevoli per i ciclisti
- Zone km 30 (Fiumicello!).
Marijlena Sandrini, dopo l’esame del documento, ha avanzato la proposta di organizzare ad aprile un incontro pubblico sul tema della “Mobilità e della città sostenibile” (con il focus alla zona Ovest) in sinergia con i Consigli di Quartiere e le altre organizzazioni del territorio ovest. Si rendono disponibili a pensare e ad organizzare l’evento, oltre a Marijlena, Franco Rossi e Michele Berardi.
3) Viene rapidamente mostrata la struttura del documento prodotto dal nostro Comune sull’assetto socio-demografico nei quartieri (clicca qui per scaricarlo), allo scopo di fornire informazioni utili per orientare il lavoro politico del circolo; per mancanza di tempo la discussione viene rimandata.
4) Varie ed eventuali:
- Si informa che il Circolo sta contribuendo (anche in termini economici) alla preparazione della manifestazione del 25 Aprile con l’ANPI e tutte le altre associazioni del Territorio.
- Marijlena propone di postare sulla pagina Facebook e sul sito di circolo le iniziative della “Conferenza Provinciale delle donne democratiche del Pd ” ed in particolare del ciclo di 8 incontri (3 dei quali già definiti e pubblicati) sul tema delle “Parole ostili” per una cultura ed una comunicazione nonviolenta e rispettosa delle diversità. Si chiede, inoltre, di curare sul nostro sito di Circolo uno spazio dedicato alle politiche di genere e alla democrazia paritaria.
- In riferimento alla vicenda della ragazza straniera, vittima di attacchi razzisti di Rezzato e di danneggiamenti al suo esercizio commerciale, per poter organizzare modalità di solidarietà, Marijlena si rende disponibile per raccogliere informazioni in merito.
Non essendoci null’altro da discutere e deliberare la seduta è tolta alle ore 10.45.
Per il circolo Ovest, Marijlena Sandrini