Impegni e disponibilità - Diario di Bordo n. 17

Impegni e disponibilità - Diario di Bordo n. 17

Il Circolo Pd Ovest si è riunito in data 4 Novembre 2019 alle 20:45 con il seguente ODG:

  1. Revisione di disponibilità  di ciascuno/a circa gli impegni in programma;
  2. Confronto sulla situazione attuale;
  3. Convegno del Nazionale a Bologna 15-17 novembre;
  4. Proposte sul nuovo Statuto del PD.

15 presenti.

In apertura di seduta il Segretario comunica che si terrà a Brescia sabato 9 Novembre 2019 il seminario sull’Ambiente organizzato dal PD Regionale (clicca qui per ulteriori informazioni). Si raccolgono disponibilità a partecipare. Si riferisce anche del Convegno Nazionale PD del 15-17 novembre a Bologna(clicca qui per ulteriori informazioni). Il Segretario parteciperà a tale momento.

1) Si rivede  la disponibilità di ciascuno/a e di tutti/e anche alla luce dell’uscita di Ursula Lumini che curava molti aspetti della vita del Circolo compresi l’informazione tramite messaggi e il  tesseramento. Si deve, quindi, apportare modifiche alla nostra organizzazione in termini di modalità e di compiti. 

  • Per quel che attiene alla comunicazione interna, si attiverà un nuovo gruppo whatsapp  (Pd Bs Ovest – comunicazioni) per garantire una rapida e chiara informativa a tutte/i le/gli iscritte/i mediante comunicazioni a sola partenza dal Circolo.
  • Il precedente gruppo whatsapp (Pd Bs Ovest – Discussione) rimarrà attivo per scambiare liberamente contributi di pensiero e informazioni varie  per tutti/e i /le partecipanti.
  • Si studierà il modo di informare chi non utilizza whatsapp: Anna Da Ros si impegna intanto a ricevere le “consegne” da Ursula che curava questo aspetto.
  • Per la segreteria del tesseramento si individueranno persone disponibili a farsene carico.
  • Si rivedono anche i/le componenti del Direttivo e della Segreteria di Circolo dopo l’ uscita di alcuni/e iscritti/e in” Italia viva” e si aggiornerà la sezione del sito “chi siamo“. Per lo stesso motivo si aggiorneranno gli elenchi dell’anagrafe degli/delle iscritti/e.

2) Partendo da Ursula, che illustra il suo bisogno di “fermarsi ” per un anno per “distanziarsi e riflettere“, si apre un dibattito ampio e articolato che fa emergere le difficoltà del lavoro politico nel e per il PD dentro un quadro di incertezza politica e di destre “montanti“. Si sottolineano -con diverse posizioni e/o sfumature- l’indebolimento del centro-sinistra che fatica  a trovare una strada, ad intercettare e a interpretare i bisogni della classe media e soprattutto delle classi più deboli e dei  giovani provando a  dare  risposte; si conferma comunque il ruolo del partito come albero di trasmissione delle istanze della società  e come “garante” degli/delle  eletti/e e delle/gli elettrici/tori.  Si ribadisce la necessità di  mantenere un metodo rispettoso del fare politica, che contraddistingue il modus operandi del PD consapevole della complessità dei problemi. Il circolo sente la necessità di provare ad andare avanti -anche se con fatica- individuando alcuni temi prioritari di azione politica: sostegno alle famiglie, natalità, giovani, lavoro e giustizia sociale, intercettando mondi da ascoltare e con cui fare rete.

3) Si illustrano i temi e le articolazioni del Convegno nazionale di Bologna (clicca qui per ulteriori informazioni) di cui ancora non è ben chiara la sede di svolgimento.

4) Si esaminano i punti qualificanti  della proposta del nuovo Statuto Pd nella loro essenzialità. Si decide di non elaborare nessuna proposta in merito.

Non essendoci altri punti da trattare, alle ore 23 si ritiene chiusa la seduta.

per il Circolo – Marijlena Sandrini

Lascia un commento

Invia un commento