Concordata la nuova agenda politica del Circolo - Diario di Bordo N. 12

Sintesi dell’Incontro del Circolo di Lunedì 8 Luglio 2019, ore 20:30.
Ordine del Giorno:
A) Proposte di azioni per la prossima agenda politica
B) Preparazione dell’incontro con Caterina Avanza per l’11 Luglio
C) Varie ed eventuali.
Presenti: 11 persone
Attenzione!
Da metà Luglio a fine Agosto
il Circolo non apre al Lunedì sera
e non si terrà l'incontro mensile
C) Varie ed eventuali.
In apertura di seduta, il Segretario, anticipando il punto C, informa su incontri in programma o già svolti:
- Incontro con Nando Pagnoncelli il 9 luglio alle ore 20.45 alla Cascina Parco Gallo, organizzato dal Comitato Cittadino, con la presenza di Tommaso Gaglia sul tema “Gli Italiani e L’Europa : un rapporto in crisi? Analisi del voto europeo“.
- Incontro con Caterina Avanza l’11 luglio alle 18.30 presso la Sala Baldo- Artigianelli dal titolo “L’Europa senza peli sulla lingua” in cui presenterà la sua proposta finalizzata a promuovere iniziative “laiche” anche fuori dai nostri circoli di influenza.
- Fulvio relaziona sul Convegno di “Base Riformista” a Montecatini a cui due iscritti del Circolo hanno partecipato, riuscendo a registrare e pubblicare brevi interviste con Del Rio, Fiano, Borghi, Bonafè, Guerrini e Bazoli su temi importanti quali, tra l’altro, il rapporto possibile tra circoli ed Europa, legalità, giovani, peso dei circoli sull’agenda politica nazionale. Molto interessanti anche gli interventi su questioni sensibili quali il contrasto intelligente ai temi degli altri partiti, le trame nere nei social, le bolle informative, gli algoritmi, l’incidenza della tecnologia sulla democrazia, i finti profili social, ecc. Viene data una valutazione complessivamente positiva sull’evento di Montecatini, con l’indicazione a postare le interviste sul sito web del Circolo.
Marijlena, prima di affrontare i punti-proposta dell’agenda politica dell’anno prossimo e, dopo aver espresso un parere molto positivo sul lavoro politico del Circolo dell’anno appena trascorso, solleva la questione della modalità di condivisione e di decisione delle piste di lavoro individuate, auspicando che tale passaggio sia il più possibile allargato ai presenti nella riunione di circolo del primo lunedì del mese. Dopo una discussione animata e un po’ faticosa, si passa all’esame delle singole proposte di azione, già indicate nel Diario di Bordo N. 11.
A) Proposte di azioni per la prossima agenda politica
1) Per l’Europa che vogliamo
Il Circolo si esprime a favore della proposta. Si avvieranno, quindi, dei percorsi di approfondimento con Caterina Avanza, percorsi comuni ad altri circoli/gruppi/comitati (anche con l’aiuto di video-conferenze, sondaggi, mozioni, votazioni online) per poter ampliare la conoscenza/ competenza dei temi europei anche in vista di azioni locali congruenti e verso una proposta organica alle/agli europarlamentari della nostra area. L’Europa deve essere sempre lo sfondo del nostro agire politico.
2 ) Facciamoci vedere, iniziando col mostrare il lavoro della nostra Amministrazione Comunale
Si concorda di andare ad informare la cittadinanza su quello che sta realizzando il nostro Comune, sottolineandone il significato politico. Si avvieranno, quindi, campagne informative di un tema al mese su ambiente, viabilità, mobilità, servizi sociali, cultura ecc. attraverso incontri, gazebo nei mercati o in zone strategiche, coordinandosi con altri circoli e con il Cittadino.
3) Esserci nelle nostre comunità
Va sviluppata la nostra capacità di esserci sui territori in collegamento con i Consigli di Quartiere. Alcuni presenti invitano il Circolo ad informare tramite il nostro sito sull’iniziativa della “Città del noi“, voluta dall’Amministrazione Comunale, che avrà come azione anche la raccolta, a partire dai “Punti di Comunità“, di informazioni e dati della popolazione anziana per un’impostazione più mirata della risposta ai bisogni sociali di questa fascia di cittadine/i.
4) Far crescere il PD a livello locale e nazionale
Dopo ampia discussione si conviene di collegarsi con altri Circoli della provincia, di altre province o regioni per elaborare un documento che contempli uno sguardo dal basso sulle varie tematiche e programmi del Pd provinciale e nazionale.
5) Largo ai giovani!
Si sottolinea la difficoltà a coinvolgerli. Si decide di provare a contattare i giovani del territorio, selezionandoli dagli indirizzi acquisiti durante le Primarie, per creare occasioni di ascolto delle loro esigenze e sensibilità politiche e/o per far loro conoscere le azioni politiche della nostra Amministrazione Comunale. Si propone anche di invitare Ascani per la presentazione del suo libro (Senza maestri? Storie di una generazione fragile) che tratta prorio di questa generazione e dei suoi bisogni.
6) Il lavoro al centro delle politiche europee: una prospettiva da approfondire a partire anche dal nostro circolo
e
8) Contrasto alle disuguaglianze
Si propone di affrontare le tematiche con una fase preparatoria di formazione da gestire in Circolo (anche utilizzando i video del “Forum per il Contrasto alle disuguaglianze“) a cui far seguire un incontro con sindacaliste/i della zona, coinvolgendo in ciò anche il Dipartimento lavoro.
7) Immigrazione e accoglienza.
Per il momento non si è in grado di proporre nessuna linea di azione produttiva a riguardo.
B) Preparazione dell’incontro con Caterina Avanza per l’11 Luglio
In coda alla riunione si compila insieme il questionario online in preparazione all’incontro dell’11 luglio con Caterina Avanza.
L’incontro si conclude alle ore 11.
Per il Circolo Pd Ovest
Marijlena Sandrini